Famiglie e Studenti
Informazioni generali
Caro Genitore, ecco qualche info utile per te.
Quante e quali sono le scuole che fanno parte dell'Istituto Aldo Moro?
- Scuola dell'Infanzia "G. Matteotti" sede di Abbiategrasso.
- Scuola dell'Infanzia "B. Negrini" sede di Ozzero.
- Scuola Primaria "A. Moro" di Abbiategrasso.
- Scuola Primaria "G. Falcone-F. Morvillo" di Ozzero.
- Scuola Secondaria di primo grado "A. Vivaldi" di Abbiategrasso.
- Scuola Secondaria di primo grado "G. Carducci" di Ozzero.
Hai un problema, un'esigenza o una richiesta?
Ecco come puoi comunicare con la scuola:
tel: +39 02 94 96 06 25;
e-mail: MIIC8E8003@istruzione.it.
Se necessario, disponiamo anche di un indirizzo di posta certificata (PEC): MIIC8E8003@pec.istruzione.it.
RICORDA che soltando se ci scriverai da un altro indirizzo di posta certificata saremo in grado di risponderti. In caso contratrio, il sistema cestinerà direttamente la tua e-mail e non saremo in grado di aiutarti.
Se lo desideri, puoi venire a trovarci in segreteria.
Dove?
Presso la scuola primaria Aldo Moro, in via Colombo n.10 ad Abbiategrasso.
In che giorni e in che orari?
LUNEDI'- MERCOLEDI' - VENERDI' dalle ore 9.30 alle ore 11.30
MARTEDI' e GIOVEDI' dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Per fissare un appuntamento?
Per fissare un appuntamento, chiamaci al numero di telefono 02 94 96 06 25 oppure scrivici all’indirizzo e-mail MIIC8E8003@istruzione.it ***.
*** Tutte le richieste inviate via e-mail oltre l’orario di chiusura della segreteria (h 16.30) verranno prese in carico a partire dal secondo giorno lavorativo successivo.
Nel caso avessi bisogno di trattare un argomento più “delicato” potrai:
- Richiedere un appuntamento con il Dirigente Scolastico inviando una richiesta via e-mail a MIIC8E8003@istruzione.it *** oppure contattando la segreteria al numero di telefono 02 949 606 25.
- Parlare con i rappresentanti di classe.
- Accedere alla sezione “Contatti” del sito della scuola www.aldomoroabbiategrasso.it. ***
Come fai a tenere sotto controllo tutto ciò che riguarda tuo figlio?
Ecco come la scuola comunica con te:
- tramite il sito web www.aldomoroabbiategrasso.it alla sezione “Famiglie e studenti”: qui troverai tutte le informazioni di carattere generale;
- tramite il REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA (di cui hai ricevuto le credenziali): anche qui troverai le informazioni di carattere generale, e potrai monitorare l’andamento scolastico di tuo figlio;
- tramite il Rappresentante di Classe.
Le comunicazioni individuali vengono effettuate tramite mail ordinaria/certificata o telefonicamente.
Come accedi al registro elettronico?
Collegandoti sul registro elettronico ClasseViva e inserendo le tue credenziali.
Quindi cosa puoi fare per rimanere sempre aggiornato?
- Consultare frequentemente il sito della scuola e il registro elettronico.
- Mettere un reminder sul tuo smartphone di tutti gli incontri scuola-famiglie che trovi nel PIANO ANNUALE pubblicato sul sito della scuola nella sezione "Famiglie e studenti".
- Partecipare alle elezioni dei Rappresentanti di Classe:
- Il 15 ottobre 2024 se tuo figlio frequenta la scuola secondaria di I grado;
- Il 16 ottobre 2024 se tuo figlio frequenta la scuola primaria.
Gestione dei pagamenti verso l'istituzione scolastica
La nostra scuola ha attivato il sistema di pagamenti telematici PAGO IN RETE da utilizzare per:
- assicurazione;
- diario scolastico;
- tutte le attività didattiche che richiedono il contributo delle famiglie.
Ti ricordo che le uscite didattiche devono essere pagate in anticipo.
Potrai effettuare il pagamento SOLTANTO DOPO AVER RICEVUTO L’AVVISO emesso dalla scuola.
Come la scuola protegge i dati personali?
Le informative e la normativa di riferimento in tema di tutela della privacy sono consultabili nella sezione REGOLAMENTO PRIVACY presente sul sito della scuola.
Account Google Workspace di Istituto

Account Google Workspace for Education gratuito per studenti e docenti.
Per ciascun alunno/a sarà attivato l’account d’istituto composto da nome.cognome@aldomoroabbiategrasso.org, uno strumento sicuro e comodo per incontro online, invio/ricezione e-mail, un drive per archiviare/condividere/organizzare strumenti e risorse di studio.