La storia
L'Istituto Comprensivo "Aldo Moro" di Abbiategrasso è una comunità educativa che ha una storia radicata nel territorio.
Nasce dalla fusione di diverse scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado nella zona di Abbiategrasso e Ozzero.
A partire dal 1° SETTEMBRE 2013 il Secondo Circolo di Abbiategrasso è diventato Istituto Comprensivo "A. MORO" di Abbiategrasso per effetto del Decreto Legge n. 98/2011 (Dimensionamento della rete scolastica).
Prende il nome da Aldo Moro, un importante politico e statista italiano, ricordato per il suo impegno nel promuovere la democrazia e l'istruzione in Italia.
Mission
Attraverso la collegialità e la corresponsabilità nella definizione e nell'attuazione dei processi formativi, si propone di:
- accogliere ogni studente e favorire il suo inserimento nella realtà scolastica;
- porre l'alunno al centro dell'azione educativa;
- operare all'interno di una dimensione dinamica dell'apprendimento;
- realizzare la continuità tra i diversi gradi e ordini di scuola;
- offrire opportunità di sviluppo di una identità consapevole ed aperta;
- motivare alla conoscenza mediante esperienze concrete;
- valorizzare le differenze culturali e favorire l'integrazione;
- educare ai valori della convivenza civile e della democrazia;
- promuovere l'autonomia personale e la riflessione critica.